Presentazione Lo storico Guido Formigoni in un articolo apparso su Il Mulino rivista dell’11/05/2022 osserva che il tema della vittoria è sempre più al centro delle retoriche pubbliche attorno alla guerra. Ascoltare questi slogan lascia però perplessi. Che cosa significa infatti precisamente «vincere» o «perdere» una guerra come quella in corso? Questa idea semplificatoria è …
Categoria: Politica e società
Politica e società
Che significa oggi vincere o perdere una guerra?
Il presidente degli Stati Uniti Biden ha accompagnato la richiesta al Congresso di uno stanziamento eccezionale e cospicuo per aiuti militari all’Ucraina con un infuocato discorso in cui ha scandito: “Putin non deve vincere la guerra”. Il segretario alla Difesa Austin ha rincarato la dose a Ramstein, affermando che “l’Ucraina può vincere la guerra”. Nei …
Riflessioni sulla pace e la Guerra a margine di un vecchio articolo di Esprit
Presentazione La rivista Vita e Pensiero ha meritoriamente ripubblicato un vecchio articolo apparso sulla rivista Esprit a firma del direttore Paul Thibaud. Al centro dell’editoriale, dal titolo “Pace e pacifismo nell’Europa di oggi”, dove per oggi si intende il 1984, c’era la questione delle politiche di difesa. Erano gli anni in cui in Europa si …
Riflessioni sulla pace e la guerra a margine di un vecchio articolo di Esprit
La prima immoralità è quella di fuggirsene fuori dalla storia, di immaginarsi per idealismo che il mondo non aspetti altro che l’espressione dei nostri desideri per conformarvisi Paul Thibaud, 1984 La guerra in Ucraina, per le sue caratteristiche genetiche e morfologiche – il ritorno della guerra di aggressione condotta secondo moduli novecenteschi, pur in epoca …
La guerra in Ucraina si sta complicando e l’America non è pronta
Presentazione Il 19 maggio sul New York Times è apparso un importante editoriale dal titolo “La guerra in Ucraina si sta complicando e l’America non è pronta”, ampiamente trascurato dalla stampa italiana nei giorni successivi. Si tratta di una sorta di promemoria per l’amministrazione americana sulle domande che attendono ancora una risposta e sui rischi …
La guerra in Ucraina si sta complicando e l’America non è pronta
Giovedì il Senato ha approvato un pacchetto di aiuti di emergenza da 40 miliardi di dollari per l’Ucraina, ma con un piccolo gruppo di repubblicani isolazionisti che criticano a gran voce la spesa e la guerra che entra in una nuova e complicata fase, il continuo sostegno bipartisan non è garantito. Avril Haines, il direttore …
Contributo di Carlo Beraldo
Nella sua introduzione, isolando intenzionalmente le dinamiche geopolitiche collegate al conflitto presente in Ucraina, Alessandro chiedeva se era possibile individuare i sostenitori di Putin. Accanto agli organi istituzionali e di governo, al patriarcato ortodosso di Mosca, a qualche magnate/faccendiere amico del premier che, insieme, più o meno apertamente lo appoggiano, quello che appare più emblematico …
Contributo di Stefano Bertin
Alle tante e interessanti esperienze che abbiamo condiviso, mi permetto di apportarne un’altra che riguarda l’ambito formativo. Lo scoppio della guerra in Ucraina ha visto molte scuole creare momenti e luoghi assembleari dove conoscere e confrontarsi su questa tragedia. Alcun istituti hanno dato vita ad iniziative di sensibilizzazione, in particolare nella raccolta di alimenti o …
Contributo di Antonio Zorzi
Anzitutto grazie ad Alessandro, per la ricchezza degli stimoli offerti nell’introduzione e per il lavoro precedente di raccolta e di proposta di letture (cfr. le nostre ultime Newsletter), che ci ha aiutato a non perdere la bussola, mettendo in luce le questioni in gioco e le motivazioni dei vari protagonisti. Mi limito ad alcune sottolineature …
Contributo di Andrea Pase
La questione della guerra è insieme così depressiva ed angosciante (di cosa è fatta l’umanità? Perché torniamo sempre a queste terribili pagine?) e così difficile da interpretare che onestamente non ho molta voglia di parlarne e non mi pare di avere nulla da dire, se non condividere il grande stordimento che provo. Il succedersi di …